“I caraibi della Toscana” così vengono definite le spiagge bianche come il borotalco a Rosignano.
Il tratto sabbioso è perfetto per un bagno di sole distesi su un asciugamano (il particolare colore della sabbia fa si che occorrano poche ore per abbronzarsi) o per nuotare nel mare limpido che ricorda tanto l’ oceano caraibico.
Sembra di stare in paradiso. Esatto, sembra! Un famoso detto diceva “non è tutt’ oro quel che luccica” e ora vi spiego perché.
Scorrendo sulla home di Instagram, vedo le foto di una mia amica che si tagga ai Caraibi e penso “strano, l’ho vista l’ altro ieri e non me lo ha detto di un viaggio così importante?” al che mi precipito subito a chiederle dove si trovasse e con mia estrema sorpresa era semplicemente nella vicina a me Toscana! “Bello” pensai “domenica ci vado” eppure solo successivamente scoprì la verità su questo “paradiso”.
La spiaggia bianca non è opera della natura ben si di uno stabilimento industriale che fa da sfondo e produce carbonato e bicarbonato di sodio i cui scarichi arrivano a ridosso della costa! Quindi se vi doveste immergere e risalire con un braccio o un occhio in più non preoccupatevi è del tutto normale!!! (Ovviamente scherzo!)
È così che nel corso degli anni c’ è stato il mutamento (e inquinamento) della costa. Triste vero? Un paradiso farlocco eppure già a metà mattina non c’ è più neanche un angolino dove potersi distendere tanti sono i puntini colorati degli ombrelloni e degli asciugamani sulla spiaggia!
Guardate com’ ero felice tra i solventi chimici!! E chi l’ avrebbe mai detto! #Viaggiareinformati
Buon viaggio!
Ti è piaciuto quest’articolo? Salvalo su Pinterest!